Aller au contenu

Formazione

Il tempo della disseminazione

Regenerative People si rivolge alle aziende profit e non profit che desiderano piantare i semi di una nuova cultura ed essere parte attiva della trasformazione verso dei futuri preferibili passando dal fare impresa ad essere impresa

Per accompagnare le persone della vostra organizzazione che prendono parte di cambiamento, Regenerative People propone diversi percorsi formativi:

I Regenerative Training

Sessioni di formazione su misura per migliorare il contesto lavorativo per e tra le persone partendo dall’ individuo con un approccio sistemico ed evolutivo sui seguenti temi:

  • un nuovo paradigma: dal fare impresa all’essere impresa, della guerra economica all’Economia Civile
  • il modello culturale delle Organizzazioni Positive
  • la Responsabilità Sociale d’Impresa, motore del cambiamento
  • il Benessere Organizzativo, pilastro della Responsabilità Sociale
  • la Positività, driver del Benessere Organizzativo
  • la Prospettiva, strumento per costruire il futuro 

I Regenerative Experiences

Sessioni esperienziali per migliorare e sviluppare i comportamenti individuali e organizzativi, spingendo i partecipanti a basarsi sulle proprie risorse e capacità personali tramite:

  • i cavalli
  • i suoni e la voce

I Regenerative Labs

Momenti di riflessione e di conversazione su un tema specifico per riconquistare il tempo lungo dell’informazione e cambiare prospettiva, con la partecipazione di esperti scelti con cura in luoghi rigenerativi.

Tutti gli interventi di Regenerative People

  • si rivolgono in particolare alle persone che hanno funzioni manageriali all’interno delle organizzazioni
  • prevedono una valutazione iniziale e una valutazione di fine (per)corso
  • garantiscono dei contenuti didattici elaborati su basi scientifiche (psicologia positiva, neuroscienze, ecc.) e puntuali referenze bibliografiche
  • sono ideati per scuotere l’intelligenza collettiva con tecniche di facilitazione e strumenti creativi, e così risvegliare l’entusiasmo individuale e collettivo (esempi mirati, esercizi brevi, lavori di gruppo, ecc.)
  • si possono svolgere sia in lingua italiana che francese