
Regenerative Practices
Una somma di piccole cose
Non bisogna mai sottovalutare l’importanza dei piccoli passi, lenti o veloci, realizzati da soli o collettivamente. Siamo una specie socievole e, volenti o nolenti, ci influenziamo.
Infatti, esiste una correlazione molto forte tra singole azioni e impatto complessivo. A casa come al lavoro, questa dinamica virtuosa produce risultati per l’intero sistema, anche in termini economici.
Esistono già centinaia di azioni e pratiche concrete, semplici e accessibili che a volte si possono fare anche in meno di 10 minuti:
- con lo spirito dell’effetto colibrì che consiste nell’abilità di riuscire a concentrarsi completamente su quello che stiamo facendo per ottenere migliori risultati con il minore spreco di energia e tempo
- con lo spirito dell’effetto farfalla che dalla fisica alla psicologia, dimostra che anche la più piccola azione o la minima decisione finiscono per produrre un grande cambiamento nel breve e nel lungo periodo.
Questo è Regenerative Practices: una scatola aperta costituita da « armi di costruzione di massa », dove andare a pescare suggerimenti per piccoli e grandi passi.

Le più impattanti
Non tutte le azioni si equivalgono. Chi sente la necessità di massimizzare il proprio impatto positivo troverà qui dei suggerimenti che sicuramente richiedono una riflessione più approfondita in modo di innescare un cambiamento profondo.
Le più rapidi
Per chi ha deciso e vuole agire da subito, inutile aspettare! Ecco una selezione di piccole azioni immediate da fare diventare abitudini. Vedrete che non richiedono sforzi particolari ma messe l’una dietro l’altra sapranno fare una differenza immensa!
Le più economiche
Non sempre si ha il budget che si vorrebbe per prendersi cura delle persone e del pianeta. Qua troverete soluzioni a costo zero o quasi per mettervi lo stesso in movimento. Perché non è vero che per fare la propria parte bisogna « poterselo permettere »!
Regenerative People
25123 Brescia (BS)
p.IVA 03532630989