
Regenerative Papers
La tua immunità alle trappole della negatività!
La psicologia ha dimostrato che gli individui hanno una predisposizione ad essere maggiormente colpiti da emozioni, informazioni, interazioni o eventi negativi, rispetto a stimoli positivi o neutri: si tratta del bias di negatività. Esso produce ansia e preoccupazione ed influisce sui nostri pensieri, la nostra biologia interna e i nostri comportamenti, insomma sulla qualità delle nostre relazioni.
Per contrastare questo bias, Regenerative Papers rivendica un approccio alternativo. Si posiziona all’incrocio tra giornalismo d’impatto, che punta sulle soluzioni piuttosto che sui problemi, e lo slow giornalismo, dove i contenuti “non scadono” e costituiscono una porta per entrare in relazione invece che un prodotto.
Regenerative Papers è uno spazio che diffonde positività dando voce a pensieri innovativi, storie di resilienza e comportamenti virtuosi al servizio del bene comune. Ci conferma così che la trasformazione è già in atto e come i futuri desiderabili siano possibili.
Prendiamo assieme il tempo dell’ascolto!

Lasciarsi ispirare dalla natura per poter(ci) rigenerare
Avviare un’azienda agricola per produrre ortaggi nel Chianti storico: una follia? Lorenzo Costa, contadino mangia libri, osservatore paziente e narratore appassionato condivide la sua storia di rigenerazione alla Scoscesa… Rimettere...
continuaOlivetti: la fabbrica d’Ivrea, un modello per il futuro?
Uno sguardo al passato offre sempre un ottimo spunto per pensare il futuro. Anche la mitologia può svolgere questa funzione. In Italia, tra i modelli organizzativi innovativi, un mito c’è:...
continuaMathieu Baudin: la rivoluzione dei cospiratori positivi
Mathieu Baudin, fondatore dell'Institut des Futurs souhaitables di Parigi racconta perché ha fondato una scuola di prospettiva per dei futuri desiderabili all'origine di una rete di cospiratori positivi e la...
continuaRegenerative People
25123 Brescia (BS)
p.IVA 03532630989